Buongiorno a te, creativo/a!
Oggi voglio uscire un po’ dagli schemi dell’uncinetto per mostrarti un progetto da realizzare con ago e filo.
Da circa un anno frequento infatti un corso serale di taglio e cucito che, oltre a rappresentare un meraviglioso passatempo, mi ha permesso di conoscere tecniche utilissime nel quotidiano; ora sono in grado di fare gli orli dei pantaloni, di accorciare vestiti e magliette e di creare cartamodelli su misura.
La strada del cucito è lunga ed impervia, ma la passione mi spinge sempre verso nuovi progetti.
Ecco quindi che di tanto in tanto troverai nel mio blog qualche tutorial che esula dall’uncinetto, ma d’altronde la contaminazione creativa è tutto!
Questo banner di bandierine è nato un po’ per caso.
Mi sono ritrovata stracolma di campioni di tessuto che non sapevo come utilizzare.
La dimensione del singolo rettangolo era troppo piccola per farne qualche capo speciale e il tessuto troppo rigido per essere lavorato con dimestichezza.
Mi serviva un progetto semplice, allegro e veloce, che sfruttasse al meglio tutti i colori a disposizione dal campionario.
Ed ecco l’illuminazione… UN BANNER DI BANDIERINE!
Cosa c’è di più allegro ed estivo? Questa speciale ghirlanda è perfetta come decorazione per la tua camera o per una festa di compleanno e si presta a qualsiasi tipo di personalizzazione.
OCCORRENTE PER IL PROGETTO:
– scampoli di tessuto a volontà!
– macchina da cucire
– ago e filo per imbastire
– spilli
– ago e filo di colore neutro
– carta, forbici e matita
– sbieco
Ora possiamo cominciare!
Per prima cosa scegli il numero di bandierine che vuoi realizzare e di conseguenza seleziona i campioni da utilizzare.
Disegna un triangolo su un foglio di carta, taglialo e, dopo averlo bloccato sul tessuto con degli spilli, ricalcane la forma per due volte.
I due triangoli rappresentano il fronte e il retro della singola bandierina.
Taglia ora le forme che hai disegnato, mantenendoti lontana dal bordo per circa 1 cm.
Questo margine è fondamentale per la cucitura che realizzerai a macchina.
Sovrapponi ora i due triangoli dritto contro dritto e imbastisci lungo il contorno, stando attenta a rimanere sulla linea e lasciando aperta la base.
È il momento di passare la bandierina alla macchina da cucire!
Cuci lungo il contorno che hai appena imbastito; ricordati di fare un punto indietro alla fine per bloccare la cucitura.
Questo è il risultato che avrai alla fine del passaggio a macchina:
Per facilitare il prossimo passaggio ti consiglio di tagliare la punta della bandierina il più possibile vicino alla cucitura. Questo ti permetterà, al momento della messa a punto del progetto, di avere la forma della bandierina perfettamente triangolare.
Una volta capovolta la bandierina, portando all’interno le cuciture, il risultato dovrebbe essere simile a quello nell’immagine.
Ti consiglio di stirare ora il progetto, sia per appiattire le cuciture che fare in modo che la bandierina risulti più compatta.
Fai tante bandierine quante vuoi, più sono meglio è!
Ci sono senz’altro diversi modi per realizzare il banner di base che terrà unite le tue bandierine. Ciò che ti consiglio io è di sfruttare lo sbieco, che si utilizza spesso e volentieri per rifinire maniche e scollo degli abiti.
Puoi trovare lo sbieco in qualsiasi merceria per pochi euro e scegliere tra una vasta gamma di spessori e materiali.
Per questo progetto ho scelto uno sbieco di cotone beige, perchè risultasse neutro rispetto alle colorazioni vivaci delle bandierine.
Con l’ausilio di spilli unisci sbieco e bandierine, dopo di che passa a macchina l’intero banner.
Voilà! Il tuo banner di bandierine è pronto per colorare, decorare e festeggiare i tuoi luoghi del cuore.
A presto per nuove idee e progetti all’insegna della creatività!
Eleonora